Cerchi qualche ispirazione? Leggi il nostro blog dedicato al mondo degli eventi e dei performer.
Nel corso degli anni, abbiamo organizzato innumerevoli eventi e ottenuto un sacco di feedback dagli organizzatori di feste, eventi, dai gestori dei locali e dagli ospiti di ogni genere. Detto questo, è difficile non rabbrividire ogni volta che leggiamo recensione negative (anche se molto rare) che vengono postate all’interno del nostro sito o sulle pagine social dei performer stessi. Così abbiamo decise di listare i 6 comportamenti da evitare quando si viene ingaggiati.\r\n\r\n \r\n\r\n1. Fumo, cibo e bere.\r\nPer quanto riguarda il fumare e il bere c’è poco da spiegare… se proprio “bisogna” farlo evitate di farlo davanti al pubblico. Ricordate, che state lavorando e essere definiti dei professionisti, passa anche da un comportamento consono. Per il cibo è un po’ diverso… spesso è proprio l’organizzatore che offre qualcosa da mettere sotto i denti. Non è mica un delitto accettare… ma crediamo che declinare l’invito in modo educato sia un atto professionale.\r\n 2. Parlare o messaggiare con il cellulare.\r\nAnche in questo caso, è un comportamento semplicemente inappropriato. Stare ad usare lo smart phone dimostra che non si è realmente presenti e che manca quel tipo di autocontrollo che ogni professionista sul lavoro dovrebbe possedere. Anche se è solo un rapido sguardo a watzapp potrebbe farvi apparire poco interessati al lavoro per cui siete pagati.\r\n\r\n \r\n\r\n3. Parlare male della tua concorrenza.\r\n
Non importa quanto tu sia bravo rispetto ai tuoi concorrenti, non si dovrebbe mai sminuire nessuno di fronte a un cliente. Se un cliente o un ospite ti parla di un collega concorrente sfrutta l’occasione per dimostrarti professionale offrendo una risposta neutra, come ad esempio, “Oh sì, lo conosco [nome del concorrente] … si… ma i nostri stili sono molto diversi “.\r\n\r\n \r\n\r\n4. Essere volgare.\r\nA meno che un cliente richieda specificamente uno stile del genere, è meglio lasciare la volgarità fuori dalla vostra performance. Non si sa mai, meglio evitare… perchè rischiare una recensione negativa per una battuta?\r\n\r\n \r\n\r\n5. Non sedersi.\r\nOk, lo sappiamo questo consiglio potrebbe sembrare un po’ drastico per alcuni. Ma l’impressione che si da non è certamente da performer attivi, vivaci e pieni di vita. Si potrebbe infatti apparire pigri o sciatti, quindi è meglio riposarsi per bene prima dell’evento e gestire le energie che dovranno essere sempre al top per tutta la durata della performance.\r\n\r\n \r\n\r\n
6. Mai parlare di politica, calcio e religione.\r\nIn molti in questo momento leggendo staranno sorridendo… soprattutto se chi legge è stato o è un animatore da villaggio. Queste sono i tre argomenti che non bisogna MAI e poi mai trattare in pubblico. Anzi se per qualche motivo qualcuno degli ospiti ne parla, cercate di spostare la conversazione verso un altri temi. Soprattutto in Italia questi argomenti possono rovinare un evento in pochi minuti.\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nLeggi anche: le tre cose che dovresti sempre fare quando lavori in una festa\r\n\r\n
Per molti, il mondo dei social media sembra un luogo difficile e scoraggiante. C
Spesso l’addio al nubilato viene organizzato da amiche molto strette, si p
Hai già un account? Clicca qui
Hai già un account? Clicca qui