Cerchi qualche ispirazione? Leggi il nostro blog dedicato al mondo degli eventi e dei performer.
Lavorare nel campo dell’intrattenimento è un privilegio per pochi, e se hai questa fortuna non puoi dimenticare questi quattro preziosi consigli:\r\n\r\n \r\n1. Biglietti da visita sempre addosso\r\nNon si sa mai chi si potrebbe incontrare durante una tua performance, quindi è sempre una buona idea avere con se un paio di biglietti da visita. Il biglietto dovrà riportare il tuo nome, il numero di telefono, la tua email ed eventualmente il tuo sito web e/o pagina facebook o twitter, e perchè no anche il tuo indirizzo “DoingEvent”. Negli ultimi tempi è molto gettonata la versione con foto per essere facilmente ricordabili.\r\n\r\n \r\n\r\nEcco alcuni esempi:\r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n2. Pubbliche relazioni\r\n\r\n \r\n\r\nCerca di fare un po’ da P.R. di te stesso. Fai amicizia con lo staff tecnico come il direttore di sala, chef, camerieri e o colleghi vari. Mantieni un tono professionale e disponibile e a fine evento lascia il tuo contatto.\r\n\r\n \r\n\r\n
3. Dimostra (anche) on line\r\n\r\n \r\n\r\nFotografa, commenta, condividi su tutti i tuoi canali social quello che stai facendo durante o post evento. Dimostra anche a chi non è presente cosa sei capace di fare. Sarà una sorta di CV su cui i tuoi futuri potenziali clienti potranno farsi un’idea della tua performance.\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n4. Sorridi\r\nMai sottovalutare l’importanza di un sorriso genuino! Tutti i presenti ti considereranno come una persona piacevole, un professionista che ama il suo lavoro e sarà più facile così ricordarsi di te in modo positivo.\r\n\r\n \r\n\r\nOra scopri le 6 cose da non fare quando lavori in un evento\r\n\r\n
Hai già un account? Clicca qui
Hai già un account? Clicca qui