Come organizzare un seminario o un workshop

22, Dicembre, 2015 | Staff DoingEvent | 0

Molti di noi hanno partecipato a seminari. Sia a scuola, all’università o forse anche per lavoro. In generale, l’obiettivo del seminario o di un workshop è quello di approfondire un tema o al fine di chiarire e presentare i nuovi e possibili opinioni su un tema ben preciso. Qualunque sia la ragione per cui si vuole organizzare un seminario, è necessario seguire dei passaggi chiavi, in modo che tutto si svolga senza intoppi e ottenere un buon risultato.\r\n\r\nAlcuni consigli veloci:\r\n\r\nNel presentare il seminario, bisognerebbe trasmettere contenuti, informazioni e fornire nuove conoscenze agli ascoltatori. Per questo è sempre importante sapere ciò che i partecipanti sanno già ed evitare contenuti noiosi. E’ necessario inoltre interagire più possibile con il pubblico in modo da rendere l’evento più partecipativo possibile, approfondendo  gradualmente, in base all’interazione degli utenti.\r\n\r\nOrganizzare_un_workshop\r\n\r\nCome organizzare un seminario\r\n\r\nQuando si pianifica un seminario, gli elementi più importanti che devono essere presi in considerazione sono:\r\n

    \r\n

  • target di riferimento
  • \r\n

  • posizione
  • \r\n

  • argomento
  • \r\n

  • la durata
  • \r\n

\r\nOffrire contenuti di qualità\r\n\r\nPer migliorare e arricchire  il vostro seminario, inserite contenuti con risorse audio-video come ad esempio: Manifesti, brochures, volantini, lavagna luminosa, videoproiettore, slide e microfono, ecc.\r\n\r\nPotrebbe interessarti: Come organizzare un evento con un videoproiettore\r\n\r\nLa location per un workshop\r\n\r\nlocation_workshopA seconda delle dimensioni del seminario, il sito dovrebbe essere scelto per soddisfare le esigenze di tutti gli ospiti.  Valuta spazi, parcheggi, distanza dalla stazione ferroviaria e dai bus, verifica se il numero dei servizi igenici sia adeguato al numero di ospiti. Considera anche se la location scelta sia consona hai portatori di handicap.\r\n\r\nMateriale per il seminario\r\n\r\nNon limitarti al classico taccuino e penna. Potresti regalare a tutti i tuoi ospiti un cd o una chiavetta USB contenente le varie slide e dei contenuti extra. O se vuoi risparmiare, fatti lasciare il loro contatto email e invia il tutto entro poche ore dall’evento.\r\n\r\nDivulga il tuo evento\r\n\r\nAnche in questo caso non limitarti al passa parola o alle email. A seconda delle dimensioni della manifestazione, crea una pagina social e interagisci con il tuo pubblico, prima durante e dopo l’evento.\r\n\r\nLeggi come Divulgare un evento con Twitter\r\n\r\n \r\n\r\n 



CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Performer Consigliati per la categoria:



- potrebbe interessarti anche -

Eventi aziendali

Qual è il giorno ideale per un evento aziendale?

5, 11, 2015 | Staff DoingEvent | 0

Grandi aziende, PMI, Associazioni, Istituzioni ecc. organizzano eventi aziendali

Leggi l'articolo