Come organizzare una degustazione di vini.

14, Luglio, 2015 | Staff DoingEvent | 0

Una degustazione di vino può essere un evento molto interessante, soprattutto se integrante alla festa stessa.  Avete mai pensato di organizzare una degustazione di vini durante la promozione o l’inaugurazione di un negozio o durante una festa aziendale. O perchè no?! in una festa di compleanno o per un matrimonio.\r\n\r\nUna degustazione di vino non deve essere necessariamente rivolta a esperti di vino. Ma è utile la presenza di un sommelier.\r\n\r\nrealizzare_degustazione_viniDiciamo quindi che una festa con degustazione di vini può essere una scelta perfetta per avvicinare nuovi potenziali clienti per la tua attività o per vivere un’ esperienza diversa dal solito in caso di una festa privata. Un bel modo per far festa e per godere con altri estimatori di questo nettare degli dei, che trasformerà qualunque evento in un vero e proprio  viaggio sensoriale.\r\n\r\nCome pianificare una degustazione?\r\n\r\n\r\nI 10 “comandamenti” da seguire:\r\n\r\n1) Attenzione ai dettagli, inizia a cercare dei professionista fiducia come ad esempio catering, sommelier e dell’intrattenimento musicale soft .\r\n\r\n2) Per organizzare una degustazione di vini è necessario (se non hai un tuo spazio) trovare la location giusta, come ad esempio una vineria o un locale almeno minimamente elegante.\r\n\r\n3) Non pensare solo ai vini, tutto deve essere accompagno con pietanze che possano arricchire questa esperienza. Un’idea potrebbe essere quella di optare per il biologico, molto in voga in questi ultimi anni.\r\n\r\n4) Dai una sorta di tema… di criteri, ad esempio: scegli vini della stessa regione e/o i vini della stessa uva e/o della stessa annata.\r\n\r\n5) Prima di iniziare la degustazione di vini spiega come è avvenuta la selezione dei vini. Questo per rendere più interessanti i vari assaggi e dare ai vostri invitati una prospettiva più ampia sul tema della degustazione.\r\n\r\ncrea_degustazione_vini6) Preparare tutto il necessario per la degustazione di vini. Prepara un kit di degustazione per offrire agli ospiti, come dei calici, tovaglioli, carta e matita in modo da poter scrivere note.\r\n\r\n7) Provate a guidare i vostri ospiti durante tutta l’esperienza cominciando a servire il vino più morbido, per finire con i più forti, così gli aromi non saranno sovrapponibili.\r\n\r\nmusicisti_degustazione_vini8) Se vuoi organizzare una festa o un evento dove la degustazione è una parte del programma. Non puoi fare a meno di un po’ di musica. Come abbiamo detto prima anche soft ma la presenza di un Deejay o di un gruppo musicale, renderà il tutto più divertente e meno “pesante”.\r\n\r\n9) Ricordate che l’ospite deve avere un bicchiere per ogni vino così dopo ogni degustazione il sapore e l’odore della degustazione precedente non “inquini” quella nuova.\r\n\r\n10) Attenzione a chi si mette alla guida. Tra la degustazione di vini e la fine della feste è consigliabile che ci sia un lasso di tempo ampio per far smaltire l’eccesso di alcol nel sangue. Ad esempio un buon intrattenimento o dell’animazione potrebbe aiutare i tuoi ospiti a occupare del tempo  in modo divertente.\r\n\r\n \r\n\r\n 



CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Performer Consigliati per la categoria:



- potrebbe interessarti anche -