Come creare un sondaggio post evento

18, Marzo, 2015 | Staff DoingEvent | 0

Fare un sondaggio è uno strumento estremamente utile e versatile che può essere utilizzato per misurare e confrontare i risultati di un evento, l’impatto generato dai partecipanti, e attraverso il quale si potranno ottenere  parametri, ad attuare i cambiamenti necessari per eventi futuri.\r\nEcco alcuni parametri su cui chiedere un parere: attività, conferenze, amplificazioni, organizzazione, il luogo scelto,  accreditamento, trasporti, gestione del tempo, ecc Allo stesso modo gli aspetti legati alla loro partecipazione, interesse, l’opinione circa l’evento in generale,  suggerimenti e commenti riguardanti l’evento.\r\n\r\nPreparare l’indagine\r\n\r\nAl momento della preparazione del sondaggio, è bene creare poche domande, 5 è un numero ottimale, ma queste devono essere pertinenti più possibile a ciò che si vuole scoprire e migliorare.\r\nE ‘conveniente creare domande chiuse a scelta multipla , con un massimo di cinque risposte, come ad esempio: eccellente, molto buono, buono, discreto, scarso, o dando la possibilità di rispondere con un punteggio su ciascuna delle aree, da 1 a 10. Questo tipo di risposta saranno misurabili e semplici da calcolare in caso si voglia fare una media.\r\n\r\nE ‘inoltre importante includere uno spazio vuoto per lasciare suggerimenti e commenti. Questa valutazione qualitativa svelerà un aspetto che non è stato incluso nel sondaggio e che i partecipanti vorranno fornirti.\r\n\r\nÈ possibile optare per un sondaggio dove i partecipanti potranno inserire i loro dati ma è consigliabile scegliere l’anonimato. In questo modo i dati che raccoglierete saranno sicuramente più veritieri.\r\nQuando chiedere?\r\n\r\nE’ consigliabile chiedere di rispondere al sondaggio a conclusione dell’evento. Creando un area con fogli precompilati, penne e una box dove poter inserire il foglio compilato. In alternativa potete  consegnare direttamente a mano fogli e penne e in prossimità dell’uscita in un luogo ben in vista istallare il box consegna.\r\n\r\nVi proponiamo alcune domande esempio a cui ispirarvi per il vostro sondaggio post-evento.\r\n\r\n \r\n\r\nCome sei venuto a conoscenza di questo evento?\r\nTesto: ______________________________________________\r\n\r\n \r\nCome valuti la comunicazione e le informazioni ricevute tramite il sito web prima dell’evento?\r\nEccellente – Molto Buono – Buono – Mediocre – Scarso\r\n\r\n \r\n\r\nCome valuti la location?\r\nEccellente – Molto Buono – Buono – Mediocre – Scarso\r\n\r\n \r\n\r\nCome valuti l’area di accreditamento?\r\nEccellente – Molto Buono – Buono – Mediocre – Scarso\r\n\r\n \r\n\r\nCome valuti i servizi ristoro che abbiamo offerto ?\r\nEccellente – Molto Buono – Buono – Mediocre – Scarso\r\n\r\n \r\n\r\nCome valuti l’evento in generale?\r\nEccellente – Molto Buono – Buono – Mediocre – Scarso\r\n\r\n \r\n\r\nCosa ti è piaciuto di più?\r\nTesto:_____________________________________________________\r\n\r\n \r\n\r\nCosa ti è piaciuto di meno?\r\nTesto:_____________________________________________________\r\n\r\n \r\n\r\nOsservazioni o commenti:\r\nTesto:_____________________________________________________\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nBuon sondaggio a tutti



CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Performer Consigliati per la categoria:



- potrebbe interessarti anche -

Eventi Pubblici e Aziendali

Hashtag, come utilizzarli negli eventi:

16, 8, 2015 | Staff DoingEvent | 0

In questi ultimi anni l’uso dell’ hashtag è diventato indispensabil

Leggi l'articolo

Eventi Pubblici e Aziendali

Come diventare un organizzatore di eventi aziendali, 4 consigli fondamentali.

21, 12, 2014 | Doing E. | one

Anche se non è senza grandi difficoltà , diventare organizzatore di eventi azi

Leggi l'articolo