Cerchi qualche ispirazione? Leggi il nostro blog dedicato al mondo degli eventi e dei performer.
Ogni volta che si deve organizzare un evento sicuramente si vuol far sapere nel miglior modo possibile. Oggi, grazie a internet, chi si occupa di realizzare eventi per sé o per i propri clienti ha a disposizione moltissimi strumenti online e applicazioni spesso gratuite come i social network. Che si tratti di un workshop, un seminario, una master class, o di una serata in discoteca non fa differenza. Molti organizzatori non si rendono conto dell’eccellente opportunità che twitter ci “regala”. Ma a questo punto sorgono dubbi su come essere più efficaci possibile.\r\n\r\nLa nostra mini guida su quali passaggi affrontare per essere dei buoni divulgatori su twitter per un dato evento, vi aiuterà a capirlo.\r\n\r\n \r\n\r\nPrima dell’evento:\r\n\r\nCrea un #hashtag su Twitter e informa su gli oratori , il luogo e di cosa si tratta. Se vi muovete spesso, cercate di avere sempre il vostro cellulare ben carico o per precauzione portate sempre con voi una batteria di ricambio. Soprattutto durante l’evento.\r\n\r\nTweets “prima dell’evento”:\r\n\r\nUn’altra azione altamente consigliata è di collegare un post sul blog/sito sul tema delle imprese da poter discutere così durante l’evento.\r\n\r\nPosta delle foto in questo modo avrete più attenzione dai vostri “seguaci” e quindi più visibilità .\r\nMeglio pubblicare delle foto di qualità e che ritraggono i partecipati, in modo di far percepire l’atmosfera che si vive.\r\n\r\nTweets Durante la manifestazione:\r\n\r\n
Incoraggia il pubblico a partecipare attraverso delle menzioni e retweet.\r\nUsate sempre l’ #hashtag dell’evento in ogni pubblicazione.\r\nCongratulatevi con i relatori, staff e partecipanti se, se lo meritano.\r\n\r\n \r\n\r\nDopo l’evento:\r\n\r\nAnalizza l’impatto della manifestazione su Twitter, e il livello di influenza generati sull’account che avete usato.\r\n\r\nInvita tutti coloro che hanno partecipato (sia come pubblico che come staff) a commentare l’evento concluso.\r\n\r\nTwitta un tuo commento personale riassumendo i punti salienti dell’evento. E poi incoraggiali nuovamente a commentare e condividere.\r\n\r\nPer rendervi la vita più facile abbiamo creato questa infografica dove riassumiamo il tutto in 13 semplici steps:\r\n\r\n
\r\n\r\nNon dimenticare di essere presente anche sugli altri social per rendere ogni tua iniziativa più visibile possibile. In un precedente articolo abbiamo ad esempio consigliato come utilizzare facebook eventi e in un altro quali sono i motivi per essere presenti sui social quando si lavora nel campo dell’intrattenimento e/o degli eventi.\r\n\r\nBuon lavoro e buona socializzazione a tutti 😉 !
Chiamato influencer è quella persona che è riconosciuta dalla loro credibilitÃ
In questi ultimi anni l’uso dell’ hashtag è diventato indispensabil
Il 2015 è arrivato pieno di novità e tendenze per il mercato dell’intrat
Forse non lo sai… ma i tuoi ospiti non sono rimasti felici della festa che
Hai già un account? Clicca qui
Hai già un account? Clicca qui