Cerchi qualche ispirazione? Leggi il nostro blog dedicato al mondo degli eventi e dei performer.
Dopo i primi 5 errori nell’ organizzare un evento sportivo, ecco gli ultimi 5.\r\n\r\nEcco la classifica dei primi 5 modi di dire e da non fare per organizzare un evento sportivo:\r\n\r\nAl 5° posto – Ci penseranno i partecipanti\r\n\r\nConsiderando che gli eventi sportivi sono frequentati da più partecipanti, comprese le persone che provengono da altre città, sarebbe un errore enorme non fornire un alloggio adeguato per gli sportivi, nonché ai loro istruttori e altre figure che accompagneranno gli atleti. Se non è possibile fornire un alloggio, offri almeno dei servizi o delle info verificate e chiare per raggiungere il luogo dell’evento, favorendo così gli spostamenti.\r\n\r\nAl 4° posto – … ma no dai, quale premio? l’importante è partecipare.\r\n\r\nNelle competizioni sportive, è naturale che i vincitori “guadagnino” qualcosa. Naturalmente non è necessario medaglie o trofei d’oro, argento e bronzo per i primi classificati, ma non si può neanche lasciare i vincitori a mani vuote. Questo errore può essere evitato fornendo premi offerti dagli sponsor come cene, abbigliamento sportivo, integratori alimentari per sportivi e molto altro.\r\n\r\nLeggi anche: Come ottenere uno sponsor per un evento\r\n\r\nFare attenzione a non sbagliare il tipo di premio. Non ha senso ad esempio dare lo stesso oggetto/premio a tutti.\r\n\r\nDiversificali a secondo il posizionamento raggiunto.\r\n\r\n \r\n\r\nAl 3° Posto – L’unica regola… è che non ci sono regole.\r\n\r\nNon limitarti a comunicare solo le regole dello sport scelto per la manifestazione. Integra anche un regolamento extra/interno.\r\n\r\nAd esempio:\r\n
\r\n
\r\n
\r\n
\r\n
\r\n
\r\nAl 2° posto – … ma si, è tutta brava gente, figurati se litigheranno.\r\n\r\nAnche lo sport più tranquillo potrebbe portare a dei problemi tra tifosi, parenti e amici. Se credi che ci sia anche la minima possibilità di scontri verbali o fisici è consigliabile prevenire. Potresti ad esempio destinare e riservare delle aree o dei posti ai vari fan. Eviterai così spiacevoli episodi, che non hanno nulla a che vedere con lo sport.\r\n\r\n \r\n\r\nAl 1° posto – E’ luglio… è impossibile che piova.\r\n\r\nLo sappiamo, prevedere con largo anticipo le previsioni meteo è impossibile. Se l’evento sportivo che stai organizzando necessita di un clima ben preciso è necessario che tu scelga una location al chiuso o ben riparata. Non dare per scontato il bel tempo o l’assenza di vento. Valuta una struttura che ti dia sempre la possibilità di un piano B
Hai già un account? Clicca qui
Hai già un account? Clicca qui