Come diventare un organizzatore di eventi aziendali, 4 consigli fondamentali.

21, Dicembre, 2014 | Doing E. | one

Anche se non è senza grandi difficoltà , diventare organizzatore di eventi aziendali è un’ ottima opportunità di business .\r\n\r\nScopriamo insieme cosa occorre per affrontare al meglio questa professione.\r\n\r\n \r\n

Lo staff

\r\nNon è necessario avere un grosso staff, basta un segretario, un commercialista e una o due persone che assistono e vi supportano . Certo dipende molto dall’evento, ma sicuramente se parliamo di una start up probabilmente parliamo di un evento medio piccolo. Per ingaggiare invece del personale artistico o di servizi, il web può aiutare molto. Il nostro sito DoingEvent.com è un database completo e gratuito quindi un buon alleato.\r\n\r\n \r\n

Come trovare clienti

\r\nIl passaparola rimane la miglior pubblicità ma per farla partire è necessario puntare su più fronti.\r\n\r\nEcco alcuni spunti:\r\n\r\n- Dirlo agli amici\r\n\r\n- Creare un buon sito web\r\n\r\n- Pubblicità online campagne sui social e motori di ricerca\r\n\r\n-Trova persone abili nei social come gli influencer\r\n\r\n- Pubblicità off line ad esempio volantinaggio in zone particolarmente dense di uffici\r\n\r\n- Presentarsi in modo professionale in Hotel, Ristoranti e Location varie\r\n\r\n \r\n

Bisogna avere dei soldi in tasca.

\r\nE ‘un business che richiede forti investimenti nella ricerca di nuovi clienti e fornitori.\r\n\r\nE’ importante che i clienti percepiscano che la vostra azienda è solvibile e può fidarsi delle vostre possibilità finanziarie per affrontare l’organizzazione di un evento prima che committente stessa vi paga. Infatti spesso il cliente che si affiderà a voi pagherà a 30-60 o 90 giorni dall’evento… quindi è necessario avere un fondo cassa consistente per muovere la macchina organizzatrice. Quindi prima di dire ok a un cliente, fate bene i calcoli e valutate bene scadenze e possibili uscite di denaro che potrebbero farvi saltare la commessa.\r\n\r\n \r\n

A chi rivolgersi?

\r\nNon fare quello che già fanno gli altri. Spesso le società che organizzano eventi si rivolgono a moltissime tipologie di aziende e a moltissime tipologie di evento. Cerca di distinguerti dalla massa, e specializzati in una sola tipologia di evento e/o clientela. Cerca di individuare un target in maniera specifica per poter fornire una risposta precisa a chi, sta attivamente cercando una soluzione, un consiglio, una riposta ad una domanda, ad un’esigenza. E allora è proprio in quel punto che entrai in gioco.\r\n\r\nLeggi anche: I consigli utili per gli organizzatori di eventi



CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

One commento su “Come diventare un organizzatore di eventi aziendali, 4 consigli fondamentali.

  1. … ottimi consigli…. ma avete dimenticato una cosa. L’esperienza è fondamentale ! Mi rivolgo a chi si improvvisa: la nostra è una missione!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Performer Consigliati per la categoria:

EVENTI, FESTE E ALTRO

- potrebbe interessarti anche -

Eventi Pubblici e Aziendali

Hashtag, come utilizzarli negli eventi:

16, 8, 2015 | Staff DoingEvent | 0

In questi ultimi anni l’uso dell’ hashtag è diventato indispensabil

Leggi l'articolo

Eventi aziendali

Come creare un sondaggio post evento

18, 3, 2015 | Staff DoingEvent | 0

Fare un sondaggio è uno strumento estremamente utile e versatile che può esser

Leggi l'articolo

Professionisti Eventi

Organizzatori di eventi, cosa bisogna fare, le tendenze e i consigli:

18, 2, 2015 | Doing E. | one

Il 2015 è arrivato pieno di novità e tendenze per il mercato dell’intrat

Leggi l'articolo

Eventi Pubblici e Aziendali

Come ottenere sponsor per un evento e come procedere

1, 2, 2015 | Doing E. | 0

Mettere su un evento può essere costoso, ma è vero anche che la sponsorizzazio

Leggi l'articolo