Come scegliere un buon Deejay per la tua festa

30, Gennaio, 2015 | Doing E. | 0

Come abbiamo scritto nel precedente articolo  scegliere il DJ per un evento non è sicuramente una cosa semplice. Per questo abbiamo voluto aiutarti, preparandoti 12 domande da fare ai DJ.\r\n\r\nNon hai letto le prime 6? Clicca su:  Come scegliere il DJ per una festa\r\n\r\n7.  Accetti richieste dagli ospiti?\r\n\r\nSoprattutto per le feste medio/piccole capita di frequente che gli ospiti si avvicinino alla console per chiedere un brano in particolare. Ma per molti DJ essere usati come jukebox infastidisce molto. Chiedi al DJ se lo può/vuol fare.\r\n\r\n8.  Fai anche da vocalist?\r\n\r\nCome nel caso delle luci anche questo aspetto va valutato per la tipologia di evento.  Se credi sia molto importante la figura del vocalist è consigliabile ingaggiarlo a parte.  Se ritieni il contrario chiedi al DeeJay  se ci sa fare con il microfono… sappia “pompare” gli ospiti. E’ importante anche capire lo stile del DJ… in molti tipi di eventi l’essere “eccessivi” potrebbe far calare il gelo improvvisamente.  Va bene chiedere alcuni esempi di cose che potrebbe dire al microfono durante la festa.\r\n\r\n9.  Come sarai vestito?\r\n\r\nOgnuno è libero di vestirsi come gli pare… detto questo, ogni evento deve essere rispettato. E’ consigliabile che,  se si tratta di un ricevimento di matrimonio “classico” il DJ non si presenti con t-shirt e infradito.  Al contrario se l’evento che stai organizzando è un aperitivo in spiaggia lo smoking non sarà la scelta più idonea.  I così detti  DJ per matrimoni, dovrebbero inoltre  seguire un certo protocollo, un comportamento sobrio che va al di là del vestiario…  come ad esempio nella scelta della musica, visto l’enorme range di età degli invitati.\r\n\r\n10. Quando preferisci essere pagato?\r\n\r\nChiedi al DJ come preferisce  gestire i pagamenti. La maggior parte dei DJ richiederà un anticipo/deposito per bloccare la data, e in molti casi questo deposito non è rimborsabile. I depositi tipicamente variano dai 10-50% del costo totale del servizio. A seconda delle preferenze del DJ, il resto potrebbe essere pagato il giorno della manifestazione, o potrebbe essere dovuto per intero qualche settimana prima della manifestazione. Questi dettagli dovrebbero essere illustrate chiaramente nel contratto/accordo preferibilmente scritto.\r\n\r\n11. Qual è la tua politica di cancellazione?\r\n\r\nNel mondo degli eventi l’imprevisto è sempre dietro l’angolo. Quindi la domanda giusta da fare al performer è: In caso di annullamento dell’evento che succede? Potrò riavere l’acconto dovuto o una parte? Spesso dipende a quanti giorni dall’evento si disdice. Sicuramente se si informa il DJ parecchi mesi/giorni prima ti verrà incontro per non perderti come futuro cliente.\r\n\r\n12. Sarai tu il mio DJ ?\r\n\r\nTi consigliamo di stampare questo elenco per ogni DJ che vorrai incontrare.  Scrivi le risposte che riceverai da loro, confrontale e scegli il DJ giusto per il tuo evento!\r\n\r\n \r\n

Abbiamo dimenticato qualcosa? Scrivi qui sotto!



CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Performer Consigliati per la categoria:



- potrebbe interessarti anche -

Consigli ai performer

Come apparire professionali su Soundcloud? I nostri consigli:

8, 8, 2015 | Staff DoingEvent | 0

Soundcloud è diventato quasi un riferimento obbligato quando vogliamo condivide

Leggi l'articolo

Feste Per Grandi

Deejay, come scegliere quello giusto per un Evento ? Fagli le giuste domande! Eccone alcune:

30, 1, 2015 | Doing E. | 0

Ingaggiare un Deejay per matrimoni o per un altro tipo  evento speciale può es

Leggi l'articolo

Performers

Intrattenitori, Musicisti, Animatori …3 cose che si possono imparare dai vostri concorrenti

12, 1, 2015 | Doing E. | one

Avete qualcosa di grande da offrire, ma il vostro business nell’ intratten

Leggi l'articolo