Ecco perchè può andare male il tuo evento

11, Febbraio, 2015 | Doing E. | 0

Forse non lo sai… ma i tuoi ospiti non sono rimasti felici della festa che hai organizzato… c’è stato qualcosa che li ha infastiditi… mi dispiace tanto.\r\n\r\nSTOP!!! Riavvolgiamo il nastro e torniamo alla festa di ieri e capiamo cosa non è andato per il verso giusto. Ecco le nostre 10 ipotesi e consigli:\r\n\r\nIpotesi 1) La data scelta non era quella giusta.\r\n\r\nPrima di fissare una data assicurati che non ci siano eventi pubblici importanti, come la finale dei mondiali di calcio o altre cerimonie come il battesimo di tuo nipote. Fare questo controllo prima di fissare una data, ti assicurerà contro piccole lamentele fastidiose pre o post festa. Ovviamente se si parla di un matrimonio i tuoi ospiti dovrebbero dare la priorità a questi evento.\r\n\r\n \r\n\r\nIpotesi 2) Tempi troppo lunghi.\r\n\r\nQuesta ipotesi è probabile che avvenga per gli eventi come matrimoni, lauree, battesimi o cresime. Evitare spazi lunghi tra la vostro cerimonia e il ricevimento, a meno che non si disponga di un piano su come riempire il tempo con dell’intrattenimento. Gli ospiti possono essere stanchi di aspettare e non fare nulla li potrebbe innervosire.\r\n\r\n \r\n\r\nIpotesi 3) Tra un piatto e l’altro… nell’attesa hanno già digerito\r\n\r\nOk il menù perfetto, i piatti buonissimi, ma il servizio era lento o male organizzato. Spesso capita che tra un piatto e l’altro passi troppo tempo e i nostri ospiti potrebbero indispettirsi. Alzi la mano a chi non è successo almeno una volta nella vita… è capitato a tutti. Il tempo di attesa record il più delle volte (soprattutto nei matrimoni o eventi aziendali) è tra l’aperitivo a buffet e il primo piatto… non è così?!\r\n\r\nQuindi meglio correre ai ripari e sensibilizzare più possibile il responsabile del catering prima dell’evento.\r\n\r\nLeggi i pro e i contro nello scegliere un catering o un ristorante\r\n\r\nIpotesi 4) Scene di disperazione… lunghe code per il bagno\r\n\r\nAssicurarsi che il locale disponga di strutture adeguate per accogliere i vostri ospiti, che preferirebbero non trascorrere la serata in attesa come alla posta. Assicurarti che le aree igieniche siano chiaramente contrassegnati e ci sono abbastanza bagni per mantenere un servizio rapido – diciamo che il rapporto minimo è 1 bagno ogni 38 persone. Lo stesso discorso vale per il servizio bar il rapporto in questo caso è di minimo un barista ogni 48 persone.\r\n\r\n \r\n\r\nIpotesi 5) La musica non è mai quella giusta.\r\n\r\nFare felici tutti è praticamente impossibile. Premesso questo, ti consigliamo di optare per della musica allegra – è una festa, dopo tutto! Ma organizza con il DJ o i Musicisti una scaletta variegata che comprenda della musica adatta a tutte l’età e gusti… certo dipende dal target dei tuoi invitati… se sono tutti dei punk forse scegliere le canzoni di Albano e Romina non sarà una mossa geniale.\r\n\r\nIpotesi 6) Volevo fare un alto brindisi… Nooooooooo bastaaaaaaa!!\r\n\r\nI brindisi dovrebbero essere massimo 3 e della durata massima di 2 minuti ciascuno. Superati questi valori il rischio è di vedere gente suicidarsi in piscina per la noia.\r\n\r\n \r\n\r\nIpotesi 7) Sembrava di giocare al gioco delle sedie… gente che vagava alla ricerca di un posto dove cenare\r\n\r\nI vostri ospiti dovrebbero essere in grado di capire con chiarezza dove sedersi – è una buona idea (come spesso si fa nei matrimoni) assegnare su una tabella numeri dei tavoli + i nomi degli ospiti. Eviterai così scene imbarazzanti, dove persone camminano goffamente tra i tavoli ad elemosinare un posto libero.\r\n\r\n \r\n\r\nIpotesi 8) … e dopo la cena, tutti dal chioschetto dei panini.\r\n\r\nAssicuratevi che il vostro servizio catering calcoli bene il rapporto tra invitati e cibo. Ok risparmio, Ok porzioni da ristoranti multi stellati, Ok persino la nouvelle cuisine…. ma evitiamo figuracce !\r\n\r\nIpotesi 9) … tanto non piove, tranquillo… anzi stai sereno (cit.) ….. Omblella 5 euri, omblella 4 euri pe te!\r\n\r\nSì, lo sappiamo che hai sempre sognato un matrimonio all’aperto – ma se le condizioni atmosferiche non lo consentono, consideriamo il comfort dei vostri ospiti e programma in anticipo il piano B. Ovviamente vale lo stesso, in caso di caldo eccessivo…\r\n\r\nipotesi 10) smack smack è stato bellissimo, smack smack complimenti, smack smack grazie…\r\n\r\nE dopo la fila in bagno e dopo la fila per il caffè ora la fila per salutarti… rischi una macumba!! Non salutare ogni singolo ospite. Basta andare tavolo per tavolo o fare un saluto generale. O se vuoi fare prima ruba il microfono al Deejay o alla Band, saluta, ringrazia tutti fuggi via all’orizzonte.\r\n\r\n \r\n\r\nPosta qui sotto anche tu un’ipotesi e condividi questo articolo!



CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Performer Consigliati per la categoria:

Feste / Eventi in locali

- potrebbe interessarti anche -

Professionisti Eventi

Come organizzare una Mostra. Consigli utili:

9, 1, 2016 | Staff DoingEvent | 0

Una mostra è un tipo di evento con caratteristiche specifiche e uniche rispetto

Leggi l'articolo

Professionisti Eventi

Come trovare e attirare influencers per un evento

7, 12, 2015 | Staff DoingEvent | 0

Chiamato influencer è quella persona che è riconosciuta dalla loro credibilitÃ

Leggi l'articolo

Professionisti Eventi

Le 5 frasi che gli organizzatori di eventi non devono dire mai !

15, 8, 2015 | Staff DoingEvent | 0

In questi anni in cui siamo stati in contatto con diversi organizzatori di event

Leggi l'articolo

Eventi Pubblici e Aziendali

Steps efficaci per divulgare gli eventi su Twitter

17, 5, 2015 | Staff DoingEvent | 0

Ogni volta che si deve organizzare un evento sicuramente si vuol far sapere nel

Leggi l'articolo