Cerchi qualche ispirazione? Leggi il nostro blog dedicato al mondo degli eventi e dei performer.
\r\n\r\nD. Ciao Antonio e grazie per concederci un po’ del tuo tempo.\r\n\r\nR. Grazie a voi, è un piacere.\r\n\r\n- Per chi non ti conoscesse ripercoriamo velocemente la tua storia..\r\nSei giovanissimo classe ’88 sei stato campione del mondiale Pasticceria juniores e ricopri il primato come più giovane accademico dei Maestri Pasticcieri Italiani. Legendo la tua biografia sul sul tuo sito daloiso.it scopriamo\r\nNel 2014 entri a far parte di Accademia Maestri Pasticceri Italiani, a soli 25 anni, ricoprendo il primato del più giovane accademico. Numerosi gli stage e i corsi di aggiornamento svolti nelle più rinomate pasticcerie dei migliori maestri pasticceri d’Italia e presso la SELMI di Torino, sotto la direzione del maitre chocolatier Edouard Bechoux. , Sotto la direzione del maitre chocolatier Edouard Bechoux. Dalla partecipazione alla scuola di perfezionamento “L’arte dolce” di Rimini con Marco Pasotti, scaturisce la candidatura ai Campionati italiani di pasticceria nel 2009, accompagnato da Mario Morri. Da questa esperienza seguono più di trenta corsi: dalla gelateria di Palmiro Bruschi, allo zucchero artistico di Rossano Vinciarelli; dalle decorazioni di Graziano Giovannini al dessert al piatto di Gianluca Fusto; dal lievito madre con Rolando Morandin alle torte estive con Luca Mannori fino al cioccolato artistico con Christian Beduschi.\r\n\r\n\r\n\r\nMa arriviamo i nostri giorni il 2014 vinci la prima edizione del programma televisivo “Il più grande Pasticcere”. In onda su Rai due. Un nuovo cooking talent show condotto da Caterina Balivo. Lo scopo era quello di superare delle prove ad eliminazione per 10 concorrenti (alcuni dei quali vincitori di premi internazionali). A giudicare le “creazioni” in accademia tre grandi maestri della pasticceria: Luigi Biasetto, Roberto Rinaldini e Leonardo Di Carlo.\r\n\r\nD. Com’è cominciata la tua passione per l’arte della pasticceria?\r\nR. La mia passione ha radici profonde e ben radicate: sono quello che si potrebbe definire ‘figlio d’arte’. Mio nonno, anche lui Antonio Daloiso, era un pasticcere e così suo figlio, nonché mio padre, e l’amore per questa meravigliosa disciplina è arrivato fino a me, scorrendo nelle mie vene con il mio sangue.\r\n\r\nD. Pensi che in Italia si sia perso qualcosa nella tradizione pasticcera rispetto agli anni in cui tuo padre iniziò?\r\nR. Penso che il cake design abbia fatto perdere alla nostra tradizione pasticcera la bellezza e la raffinatezza di una semplice torta con panna magari con decorazione all’ italiana: io proprio per questo cerco di mescolare insieme tradizione ed innovazione.\r\n\r\nD. Cosa ti attrae più di tutto della pasticceria?\r\nR. Quello che più mi incuriosisce ed intriga nel mondo della pasticceria è la continua possibilità di sperimentare nuove creazioni ed abbinare nuovi gusti. Accanto a questo ciò che mi stimola ulteriormente è l’ attenzione alla decorazione e a tutto ciò che può rendere meraviglioso un mio dolce non solo al palato.\r\n\r\n
\r\n\r\nD. Sei proprietario della famosissima pasticceria “Daloiso” in pieno centro, a Barletta, cosa non deve mai mancare nella tua pasticceria?\r\nR. Caratteristica basilare del mio locale è l’ assortimento giornaliero di mignon e biscotti: il cliente deve avere la possibilità di scegliere tra i vari gusti e le varie creazioni soddisfacendo così le inclinazioni di ciascuno.\r\n\r\nD. La tua ultima creazione?\r\nR. Africa: senza dubbio è il mio cavallo di battaglia. Non solo mi ha portato fortuna per la vittoria del programma su rai 2 ma è stata tanto attesa ed acclamata anche dai miei clienti.\r\n\r\nD. Abbiamo letto nella tua biografia che ti occupi anche di Catering. Che consigli dai ai nostri lettori per scegliere il catering giusto per il proprio evento?\r\nR. Sicuramente il segreto sta nella scelta del professionista: se ci si affida a mani esperte la qualità del salato e del dolce non potrà deludere, senza dimenticare il pezzo che corona tutto il buffet, una meravigliosa torta.\r\n\r\nD. DoingEvent pubblica profili per diverse tipologie di performer, Chef, Deejay, Band, Barmen, Pasticceri e molto altro… avrai spesso lavorato negli eventi che consiglio vuoi dare ai performer presenti sul sito.\r\nR. Nn ci sono consigli o ricette vincenti, quello che so è che la passione accompagnata da studio, impegno e dedizione ripagano sempre, se accanto a questo ci mettiamo un pizzico di incoscienza e un po’ di fortuna, l’amalgama non può che essere vincente.\r\n\r\nD. Regaleresti ai nostri lettori una ricetta per un dolce facile da fare per un evento, un compleanno, un anniversario di matrimonio…scegli tu l’evento… ma che sia diverso dal solito e che possa sbalordire gli invitati?\r\nR. Certo, la bellezza va condivisa: scegliamo ad esempio un compleanno per bambini, coloro che riescono ancora a sorprendersi e a sgranare gli occhi guardando magari il proprio cartone animato preferito sulla torta.\r\nScegliamo come dolce un pandispagna, tipico ma indispensabile per una festa di compleanno.\r\nIngredienti:\r\n5 uova\r\n300 gr. Di zucchero\r\n300 gr. Di farina\r\n1/2 bacca di vaniglia\r\nProcedimento:\r\nMontare lo zucchero con le uova, aggiungere la vaniglia: quando il composto diventa soffice unire la farina. Versare il composto in una tortiera ed infornare a 180 º per 20 minuti.\r\nCompletata la cottura, decorare a piacimento seguendo magari i desideri del bimbo, accompagnare il tutto con sorrisi e coccole e la magia sarà servita.\r\n\r\n \r\n\r\n
\r\n\r\n \r\n\r\nD. Progetti futuri?\r\nR. Tra le molteplici proposte arrivate ce ne sono alcune davvero allettanti, sicuramente tutte da valutare e vagliare: non so precisamente cosa farò ma ci sarà sicuramente una costante, rimarrò in questo meraviglioso mondo magari cambiando forma o modalità, sperimentando la vita nelle diverse opportunità, del resto “life is a sweet dream”\r\n\r\nGrazie ancora Antonio e complimenti…\r\nlife is a sweet dream 😀\r\n\r\n \r\n\r\n
\r\n\r\n
Se state leggendo questo articolo, vuol dire che non siete sicuri se scegliere
Anche la regina dell’evento potrebbe avere dei problemi nella scelta delle
Pianificare un matrimonio o un evento in generale è un lavoro impegnativo, sopr
Hai già un account? Clicca qui
Hai già un account? Clicca qui