Come organizzare una Mostra. Consigli utili:

9, Gennaio, 2016 | Staff DoingEvent | 0

Una mostra è un tipo di evento con caratteristiche specifiche e uniche rispetto agli eventi “classici”, perché richiede un alto livello di contenuti per dare un valore estremamente unico e speciale. Dovrà necessariamente stimolare un pubblico spesso attento ed esigente.\r\nGeneralmente lo scenario è un museo. Tuttavia, nulla impedisce di organizzare mostre in spazi alternativi come bar, ristoranti, gallerie d’arte o sale private.\r\n\r\nAd esempio le mostre d’arte o quelle fotografiche, sottolineano la produzione di uno o più artisti a fatti inerenti un evento, un personaggio storico, una scoperta scientifica, un ideale politico o di una tradizione.\r\n\r\nconsigli_organizzare_una_mostra\r\n\r\nIl successo di una mostra è legata a fattori come la qualità, la forma di presentazione e obiettivi formativi.\r\n\r\nElenchiamo quindi alcuni consigli utili per produrre una mostra di  successo.\r\n\r\n1. Definire le caratteristiche della manifestazione e condividere le attività da team\r\n\r\nIl primo passo da seguire è definire il soggetto, il pubblico, la location e la durata dell’evento. Provate a fare ricerche approfondite nellaa fase di pre-produzione in modo che la scelta sia quella più giusta possibile. Ricorda, questo avrà un impatto su tutte le fasi future della manifestazione!\r\n\r\nFatto questo, è necessario selezionare professionisti e squadre che lavoreranno al tuo fianco per l’organizzazione dell’intera manifestazione. Per ottimizzare il lavoro, dividi i compiti e le categorie.\r\n\r\n- Curatore della mostra: il suo compito è quello di selezionare la linea della mostra e la raccolta delle opere, nonché di definire e monitorare il montaggio della struttura espositiva. In molti casi, il curatore può anche pianificare le attività parallele, quali dibattiti, proiezioni di film, conferenze e altro ancora;\r\n\r\n- Produttore della mostra: è il responsabile del budget, dell’acquisto di materiali e fattibilità dei progetti, questa persona si occupa delle risorse che saranno messe a disposizione per definire il team, come i curatori, per esempio;\r\n\r\n- Settore Istruzione: è il settore che contribuisce a creare l’effetto desiderato per una mostra. È lui che porta opere al pubblico, partecipando a eventuali attività parallele, quali workshop e corsi;\r\n\r\n- L’allestitore: cura il posizionamento delle opere che saranno esposte. E’ un servizio che ha un enorme valore. Preparerà i media, le pareti e le luci.\r\n\r\norganizzare_mostra_fotografica\r\n\r\n \r\n\r\n2. Pianificare in anticipo una mostra:\r\n\r\nDopo aver definito le risorse umane per organizzare una mostra dobbiamo arrivare alla fase di allestimento. Ma cosa dobbiamo sapere con esattezza?\r\n- Metratura delle strutture;\r\n- Altezza massima delle pareti;\r\n- Numero di metri lineari dei pannelli;\r\n- Temperatura della location che non dovrà essere eccessivamente calda o avere un’ umidità eccessiva. Il rischio poterebbe essere quello di rovinare le opere esposte.\r\n- illuminazione;\r\n- Basi e vetrine per gli oggetti;\r\n- Sicurezza, come telecamere o personale.\r\n\r\nMa quali sono gli obbiettivi della mostra? E la tipologia? Che durata dovrà avere la mostra?\r\n\r\nScopri gli altri nostri consigli su: Come organizzare una mostra



CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Performer Consigliati per la categoria:

EVENTI PUBBLICI, AZIENDALI, LOCALI

- potrebbe interessarti anche -

Eventi Pubblici e Aziendali

Altri consigli su come organizzare una Mostra

10, 1, 2016 | Staff DoingEvent | 0

Come abbiamo scritto nell’articolo precedente sulla creazione di una mostr

Leggi l'articolo

Feste Per Grandi

Ecco perchè può andare male il tuo evento

11, 2, 2015 | Doing E. | 0

Forse non lo sai… ma i tuoi ospiti non sono rimasti felici della festa che

Leggi l'articolo