Cerchi qualche ispirazione? Leggi il nostro blog dedicato al mondo degli eventi e dei performer.
Se hai già organizzato eventi legati allo sport, sai molto bene che questo tipo di manifestazioni richiedono una cura specifica. Se non si presta attenzione ai diversi fattori, la possibilità di commettere errori è immenso. Per questo motivo, è fondamentale conoscere i principali errori che si commettono nel produrre eventi sportivi ed evitare quindi gaffe e flop.\r\n\r\nLa classifica dei 10 modi di dire e da non fare per organizzare un evento sportivo:\r\nAl 10° posto – Si, ho tempo:\r\n\r\nUn errore che può rendere il vostro evento sportivo un disastro è programmare il tutto in ritardo o senza preoccuparsi di eventuali imprevisti\r\n\r\nAl 9° posto – Per chi è l’evento?\r\n\r\nCome con qualsiasi altro tipo di evento, è essenziale definire il target della manifestazione sportiva. Individuare il proprio pubblico da subito ti darà la possibilità di progettare un piano di diffusione efficace, oltre che adottare misure in grado di fornire più soddisfazione agli avventori della manifestazione.\r\n\r\nAll’ 8° posto – Sto sereno… conosco tutti!\r\n\r\nPer conoscere bene pubblico interessato all’evento sportivo, si può andare nei luoghi dove i potenziali partecipanti sono già presenti come parchi, palestre e altri luoghi focalizzati sulle attività fisiche inerenti. Distribuisci volantini e innesca il passaparola e soprattutto pianifica un attività sui social network .\r\n\r\nLeggi anche come: Usare i social network per lavorare negli eventi\r\n\r\nAl 7° posto – … sono (solo) dettagli.\r\n\r\nSe nell’organizzazione i dettagli sono ignorati , l’evento corre il rischio di essere un fallimento totale, poiché nessun dettaglio può essere trascurato nella produzione di eventi sportivi. Questo vale soprattutto ad esempio per la sicurezza del tuo pubblico, la pulizia del luogo e i permessi.\r\n\r\n\r\n\r\nAl 6° posto – Non assumo nessuno! Tanto viene mio cugino di terzo grado, mio zio, mio fratello con il cane e…\r\n\r\nIngaggiare dei professionisti è necessario. Il lavoro deve essere fatto con la massima attenzione, considerando che i professionisti che lavoreranno alla manifestazione saranno ricordati come parte del vostro team. Un singolo errore commesso dallo staff può compromettere il funzionamento dell’intera manifestazione e di conseguenza, danneggiare la tua reputazione come organizzatore di eventi.\r\nSeleziona quindi i migliori candidati e verifica sempre le precedenti esperienze fatte.\r\n\r\nLeggi gli ultimi 5 modi di dire quando organizzi un evento sportivo\r\n\r\n
Hai già un account? Clicca qui
Hai già un account? Clicca qui